Indirizzo musicale
La Scuola Secondaria “Maria Maltoni” è l’unica ad indirizzo musicale in tutta la Val di Sieve e tutti noi docenti di strumento siamo un team collaborativo e attento a creare percorsi musicali adatti al livello dei ragazzi, con l’obiettivo della piena inclusione e valorizzazione di ogni singolo alunno. All’interno di entrambe le sezioni musicali, inoltre, sono coinvolti durante l’anno, tutti i docenti del consiglio di classe di entrambe le sezioni, in quanto contribuiscono ad un progetto multidisciplinare approfondendo, attraverso la musica e le parole, un argomento del programma curricolare, concordato di anno in anno in maniera attiva, orizzontale e con precisi obiettivi.
Abbiamo vinto numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali, sia con l’orchestra, sia con gruppi di musica d’insieme. Attenzione costante viene data anche alla valorizzazione delle eccellenze che in questi anni non sono mancate: diversi alunni si sono distinti vincendo premi nei concorsi ed ottenendo l’ammissione presso il liceo musicale e la Scuola di Musica di Fiesole, ormai parificata al Conservatorio di Musica “Rinaldo Franci” di Siena.
La nostra scuola fa parte del Progetto Regionale Toscana Musica, un progetto Regionale teso al successo scolastico e formativo degli studenti, che promuove azioni efficaci e organiche per favorire la diffusione della cultura musicale ed il potenziamento della pratica della musica. Inoltre tale progetto è teso a realizzare percorsi di apprendimento musicale che accompagnino la crescita degli studenti dalla prima infanzia fino al conseguimento del titolo di studio conclusivo, certificandone le competenze valide ai fini di un percorso musicale successivo e spendibili in futuro come crediti formativi.
Al suo attivo, la scuola ha anche diverse collaborazioni sia con le scuole del territorio (Reggello, Vicchio, la Scuola primaria Giuntini) sia con alcune presenti in altre regioni (Napoli, Reggio Calabria, Lanciano) con l’obiettivo di creare sinergie tra realtà musicali diverse al fine di collaborare e condividere esperienze musicali diverse, spirito di condivisione e confronto che da sempre anima la nostra scuola.
La nostra scuola fa parte anche del Progetto R.I.S.V.A., una rete che nell’edizione di quest’anno coinvolge ben 17 istituti scolastici, sia comprensivi che di scuola superiore, del Valdarno aretino e fiorentino e della Valdisieve. Sono centinaia gli studenti coinvolti, che a giugno tutti insieme si esibiranno in un grande concerto finale.
Da quest’anno stiamo dando l’avvio ad un coro della scuola secondaria aperto a tutte le sezioni, che andrà ad integrare l’orchestra delle classi seconde e terze durante gli importanti eventi nei quali sarà coinvolta. Già possiamo dire che dal 6 al 10 Maggio si svolgerà un evento importante riconosciuto sia a livello comunale che regionale, “La Settimana della Musica”, alla quale parteciperemo insieme ad altre sei scuole, con le quali suoneremo alcuni brani in un’ottica di condivisione e scambio tra scuole e realtà diverse, con l’intento di un sempre costante arricchimento umano, artistico e culturale.